Tag: romanzo
“Una lama di tenebra. Giustizia per Caravaggio”, di Vittorio Maria de Bonis, allo Spazio sensoriale PROFUMO di Roma. Alcune foto della splendida serata
JOSEPH CONRAD: “La verità interiore è nascosta”
Risalire quel fiume era come viaggiare indietro ai primordi del mondo, quando la vegetazione tumultuava sulla terra e alberi enormi ne erano i signori. Un fiume vuoto, un grande silenzio, una foresta impenetrabile. L’aria era calda, spessa, pesante, torpida. Non c’era gioia nel brillare della luce solare. I lunghi tratti del canale navigabile si stendevano,… Read More JOSEPH CONRAD: “La verità interiore è nascosta”
“Il roseto sul bunker”, di Italia Vitiello Izzo, letto da Marco Onofrio
Il romanzo “Il roseto sul bunker” (Europa Edizioni, 2022, pp. 198, Euro 14,90) configura un rapporto di continuità con le precedenti opere narrative di Italia Vitiello Izzo. Lo spettacolo della gente, l’eterna faccenda delle esistenze in gioco, i temi universali. Insomma, la scrittrice e biologa di origine salernitana pare costantemente appassionata alla scrittura del tempo,… Read More “Il roseto sul bunker”, di Italia Vitiello Izzo, letto da Marco Onofrio
29 maggio 2022: “Lo sciamano”, di Valerio Mattei, alla Fiera LADISPOLIBRI – Ladispoli (RM)
Presentazione musicata del romanzo LO SCIAMANO di Valerio Mattei in conversazione con Marco Onofrio Fiera del Libro LADISPOLIBRI Giardini Nazzareno Fedeli Palco “Pirandello” Domenica 29 maggio 2022, ore 16 LADISPOLI (RM)
“Il profeta e la diva”, di Giuseppe Manfridi, letto da Dante Maffìa
“Il profeta e la diva” (Gremese, 2022, pp. 295, Euro 19,50) è un romanzo che si svolge nel tempo breve di una giornata, una scommessa che qualche grande narratore dell’inizio del Novecento ha realizzato e che Giuseppe Manfridi riprende ma costruendo da dentro, dalle percezioni che i protagonisti riflettono sulle scene e sul paesaggio, quasi… Read More “Il profeta e la diva”, di Giuseppe Manfridi, letto da Dante Maffìa
“L’incendio”, di Mario Soldati, letto da Dante Maffìa
Mario Soldati è un narratore di razza e lo dimostra anche in questo libro scritto di getto in una sola estate, quella del 1980, come apprendo dal risvolto. Evidente che se lo portava dentro con tutte le suggestioni che la pittura può dare, con il fascino che un pittore può accendere quando a una produzione… Read More “L’incendio”, di Mario Soldati, letto da Dante Maffìa
27 gennaio 2022: “Una lama di tenebra. Giustizia per Caravaggio”, di Vittorio Maria de Bonis, al Ristorante “Rione 13”, Roma
14 dicembre 2021: “Una lama di tenebra. Giustizia per Caravaggio”, di Vittorio Maria de Bonis, allo Spazio sensoriale PROFUMO di Roma. Con Annapaola Ricci e il Dj Luca Tornesi
La rivolta del corpo
di Lina Raus In che cosa è possibile ravvisare il nucleo organico e, per così dire, il “motore” della narrativa di Lina Raus? Forse nel progressivo approfondimento del rapporto tra il desiderio di felicità di ognuno di noi e gli ostacoli che vi oppone la convivenza sociale, cioè il conflitto con l’identico, legittimo desiderio degli… Read More La rivolta del corpo