Tag: poesiacivile
14 luglio 2022: “Le ali della terra”, di Marco Onofrio, a Piazza S. Clemente, Roma, per la rassegna “Libri in strada”
16 giugno 2022: “La cenere dei Sogni” al Pentatonic Villaggio Cultura di Roma. Esecuzione live dell’audiolibro musicale tratto da “Emporium. Poemetto di civile indignazione”, con Marco Onofrio e Saman (Valerio Mattei)
Antonio Orihuela: “David contra global”
DAVIDE CONTRO IL GLOBALE Hanno tutte le bombe, tutti i serbatoi, tutte le armi, tutti i manganelli, ma siamo noi che chiamano i radicali. Hanno tutte le multinazionali, tutte le banche, tutti i soldi, tutti i politici, tutte le università, e tuttavia siamo noi che chiamano i radicali. Hanno tutte le stazioni radio, tutte le… Read More Antonio Orihuela: “David contra global”
26 febbraio 2022: Marco Onofrio e Bernardo Santos per “Italiberica”, con “Emporium. Poemetto di civile indignazione” al BiblioPop di Santa Maria delle Mole (RM)
Luciano Nota: “Il bel paese si nutre ormai di modestia”
IL BEL PAESE SI NUTRE ORMAI DI MODESTIA Cara Maria Grazia, ho tanta rabbia. Ci impongono la mediocrità,la pochezza, l’inefficienza. La poesia è morta, e con essa la bellezza, l’appetito stesso di scrivere versi. Il bel paese si nutre ormai di modestia. Mi rattrista la povertà del pensiero, l’abbondanza del nulla. Non c’è speranza. La… Read More Luciano Nota: “Il bel paese si nutre ormai di modestia”
“La mia cantoria (a solo barocco)”, di Giuseppe Iuliano, letto da Carmen Moscariello
Leggere non è solo capire. Certi libri che raccontano la vita sono capaci di muovere nel lettore scandagli, fare affiorare cose seppellite dal tempo alle quali allora, quando accaddero, nemmeno si diede troppa importanza. Giuseppe Iuliano mi ha inviato la sua ultima raccolta poetica “La mia cantoria – a solo barocco” (Grottaminarda, Delta3 Edizioni, 2021),… Read More “La mia cantoria (a solo barocco)”, di Giuseppe Iuliano, letto da Carmen Moscariello
4 agosto 2021: “La cenere dei Sogni” a Marino (RM). Esecuzione live dell’audiolibro musicale tratto da “Emporium. Poemetto di civile indignazione”, con Marco Onofrio e Valerio Mattei
Luciano Nota: “Questo è il mio genere”
QUESTO È IL MIO GENERE Questo è il mio corpo a cui do cibo in abbondanza acqua per non farne fuoco e schivare la morte. Eppure troppe volte è secco arido come rivolo in estate o vastissimo mare che non approva il fondale. Questa è la mia anima sovente offesa da un nugolo ostile da… Read More Luciano Nota: “Questo è il mio genere”
BERTOLT BRECHT: “Mio fratello aviatore”
MIO FRATELLO AVIATORE Avevo un fratello aviatore. Un giorno, la cartolina. Fece i bagagli, e via, lungo la rotta del sud. Mio fratello è un conquistatore. Il popolo nostro ha bisogno di spazio. E prendersi terre su terre, da noi, è un vecchio sogno. E lo spazio che s’è conquistato è sui monti del Guadarrama.… Read More BERTOLT BRECHT: “Mio fratello aviatore”