Tag: pallotta
6 dicembre 2021: EdiLet in Fiera – terzo giorno
Prima Edizione del Premio Letterario Nazionale “MOBY DICK-DANKO”. Il Bando di Concorso
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “MOBY DICK-DANKO” I EDIZIONE – 2021 REGOLAMENTO Moby Dick: basterebbe il nome. Praticamente inutile aggiungere quale valore simbolico di libertà, di ricerca e di rincorsa eterna all’Ideale abbia e continui ad evocare la bianca balena creata dal genio immortale di Herman Melville, soprattutto in un momento storico di degrado come quello a… Read More Prima Edizione del Premio Letterario Nazionale “MOBY DICK-DANKO”. Il Bando di Concorso
“La Chiesa del Sudario a Roma, e la Casa Savoia”, di Antonietta Amicarelli Scalisi
La Chiesa di Roma che conserva il maggior numero di ricordi di Casa Savoia è sicuramente quella del Sudario, posta nell’omonima Via nei pressi di Piazza Argentina. La Chiesa fu costruita sotto la protezione del Duca di Savoia Carlo Emanuele I (il padre del Cardinale Maurizio) per essere la sede della Confraternita anch’essa intitolata al… Read More “La Chiesa del Sudario a Roma, e la Casa Savoia”, di Antonietta Amicarelli Scalisi
Patrizia Pallotta: “Non basta un minuto”
NON BASTA UN MINUTO Non basta un minuto di silenzio per te che avevi detto sì alla vita e non sapevi quanto breve fosse. Un minuto fugge e veloce ha colpito il tuo sacrificio come il Cristo in croce. Non basta un minuto di silenzio se hai ottenuto ciò che volevi, poterti dire amato sulla… Read More Patrizia Pallotta: “Non basta un minuto”
9 marzo 2019: “Il graffio della piuma”, di Marco Onofrio, al Teatro “Duse” di Roma
In occasione della Festa delle donne presentazione-reading del volume IL GRAFFIO DELLA PIUMA di Marco Onofrio con: LAURA SAGLIOCCO, SERENA MAFFIA, MONICA MARTINELLI, PATRIZIA PALLOTTA, TIZIANA MARINI, CHIARA MUTTI, SANDRA LUCENTINI, SONIA MIRANDA, PAOLA CEFALÌ Il M° ANTON GIULIO PERUGINI eseguirà dal vivo brani di musica classica abbinati alla Poesia di ogni singola autrice Arie… Read More 9 marzo 2019: “Il graffio della piuma”, di Marco Onofrio, al Teatro “Duse” di Roma
8 dicembre 2018: EdiLet in Fiera – quarto giorno
Oggi, come prevedibile, Fiera più affollata; meno, comunque, dello scorso anno. Da sottolineare inoltre i frequenti casi di scortesia e maldisposizione registrati tra il personale dell’organizzazione, presso le sale degli eventi e anche nei punti di ristoro… Da rivedere anche la gestione della tempistica delle presentazioni, già peraltro limitate dal tipico effetto “catena di montaggio”.… Read More 8 dicembre 2018: EdiLet in Fiera – quarto giorno
6 dicembre 2018: EdiLet in Fiera – secondo giorno
Tra gli autori che ci hanno raggiunto oggi allo stand, Vittorio Maria De Bonis e Alessandra Bartomioli (qui ritratti in posa), nonché Patrizia Pallotta, Orlando Trinchi, Anna Maria Curci e Carla Guidi. Ieri, 5 dicembre, Italia Vitiello Izzo e Roberto Pallocca. Complessivamente buono il flusso delle vendite, malgrado l’affluenza sinora inferiore alle aspettative di tutti… Read More 6 dicembre 2018: EdiLet in Fiera – secondo giorno
Il difficile mestiere di giullare, di Patrizia Pallotta
Era una bella giornata, una calda giornata estiva. Io, Will Somers, camminavo tranquillo nella campagna del Kent. Lì ero nato e vissuto, non sapendo ancora la strada che avrebbe intrapreso la mia vita. Avevo venticinque anni e tanta voglia di ridere e soprattutto far ridere gli altri, quelli che ascoltavano le mie buffe storie. Il… Read More Il difficile mestiere di giullare, di Patrizia Pallotta
“I due volti della pioggia”, di Patrizia Pallotta, letto da Marco Onofrio
“I due volti della pioggia” (Aracne, 2017, pp. 120, Euro 12) è un romanzo riuscito, interessante, di grande attualità. La scrittura è apprezzabile: poetica e ricca di sfumature, come spesso accade nelle prose di Patrizia Pallotta, ma stavolta più di altre attenta a stabilire col lettore un patto di chiarezza comunicativa per cui il libro… Read More “I due volti della pioggia”, di Patrizia Pallotta, letto da Marco Onofrio