Stefania Severi, romana, scrittrice, giornalista e critico d’arte (AICA Association Internationale des Critiques d’Art), ha al suo attivo la curatela di numerose mostre anche all’estero e la pubblicazione di racconti, saggi e vari libri in particolare dedicati a Roma. Grazie all’amicizia con Ines Ferri Ferrari, che della scrittrice conserva un ricco archivio epistolare, ha “incontrato” la Prato, appassionandosi alla sua figura di donna e di scrittrice, e questo è il terzo libro che le dedica avendo già pubblicato la biografia “L’essenza della solitudine. Vita di Dolores Prato”, con prefazione di Maria Teresa Secondi Mongiello (Edizioni Sovera, 2002 – premio per la saggistica al III Premio Nazionale “Il paese delle Donne”) e “Dolores Prato voce fuori coro. Carteggi di una intellettuale del Novecento” (Il Lavoro Editoriale, 2007). A spingere la Severi a selezionare, tra gli inediti della Prato, quelli dedicati ai gatti è la condivisione d’amore verso questo animale “misterioso come il destino umano”.
Per EdiLet ha curato:
Gatto! Misterioso quanto il destino umano. (Collana Argonauti)
con Maria Grazia Massafra:
Tre civette sul comò. Civettarte. (Collana Extra)
Giulio Cavanna. Evoluzione nel tempo. Temi e forme (Collana Extra)
e, con Cristina Ubaldini, ha curato:
Il canto della terra – (Collana Extra)
Annunci