L’opera narrativa di Antonio Debenedetti esaminata nelle sue molteplici sfaccettature. L’analisi dei temi e dei personaggi. I presupposti e gli sviluppi della poetica. L’evoluzione dello stile. Il ritratto dell’uomo. Attraverso un continuo dialogo con i testi, questo saggio si propone anche come selezione antologica e ragionata di brani, e dunque gustoso “invito alla lettura”.
Marco Onofrio ha dato vita, con piglio potente e mano sicura, alla prima monografia critica su uno dei maestri del racconto italiano contemporaneo.
“Nei racconti di questo scrittore così amante del suo stesso riserbo – e la sua fedeltà al racconto è certamente un’arma polemica contro le esigenze di mercato cui il romanzo sembrerebbe condizionato – traspare un’idea dell’uomo per niente peregrina”.
Enzo Siciliano
Dati: 2011, pp. 232, 24 illustrazioni interne b/n, brossura
Prezzo libro: 15 euro
Acquista in contrassegno o con bonifico, attraverso l’apposito form